Le vicissitudini della guerra civile non hanno distratto i libici che considerano, da sempre, la Tunisia come la meta privilegiata per le loro vacanze. Lo confermano gli ultimi dati disponibli (che risalgono alla fine di aprile), secondo i quali, dall'inizio dell'anno, in Tunisia sono arrivati, da turisti, 634 mila libici. Nella graduatoria, sono seguiti dai francesi (228,8 mila), dagli algerini (207 mila), dai britannici (66,7 mila), dai tedeschi (64,8 mila) e dagli italiani (37,8 mila).
Secondo il sito specializzato African Manager, i relativi introiti, per le casse dello Stato, si sono attestati, a fine aprile, a 696,3 milioni di dinari contro i 519 e 747 degli stessi periodi dello scorso anno e del 2010.
Secondo il sito specializzato African Manager, i relativi introiti, per le casse dello Stato, si sono attestati, a fine aprile, a 696,3 milioni di dinari contro i 519 e 747 degli stessi periodi dello scorso anno e del 2010.
0 commenti for "I libici che considerano, da sempre, la Tunisia come la meta privilegiata per le loro vacanze"